DSA
. Dispense

Inoltre:
Per rentere un testo facilmente leggibile da un ragazzo dislessico utilizzare
. tipo di carattere: Verdana (o Calibrì),
. dimensione carattere: 16
(titoli 20/26, no corsivo, no sottolineatura, si grassetto per titoli e parole-chiave)
. tutto maiuscole,
. interlinea: 2,00
. Link di video esplicativi
Dal film “Stelle sullaTerra” https://www.youtube.com/watch?v=-2YPvOOw68c
Documentario sul Disturbo dell’apprendimento
https://www.youtube.com/watch?v=9Wb7vS3k2Lc
Prof. Vicari: la Dislessia
https://www.youtube.com/watch?v=wRvxUD7bbuI
Dott.ssa Ventriglia: DSA, da problema a caratteristica
https://www.youtube.com/watch?v=SmQECn7LCMk
Intervista ad un ragazzo dislessico
https://www.youtube.com/watch?v=Zo_R-vcLU7Y
Link: sul metodo di studio per DSA
.Sitografie (Docenti Curricolari e di Sostegno)
. mappe concettuali
http://mappe-dsa.blogspot.it/search/label/ITALIANO
vedere inoltre la sezione del sito dedicata alle Mappe concettuali